Guida all'acquario - page 30

30
Anubias Barteri
Echinodorus bleheri
Cabomba acquatica
Microsorium pteropus
Vallisneria sp
Cryptocoryne sp
Specie molto diffuse in acquario grazie alla sua robustezza che la rende
ideale anche per gli acquari dei principianti. Presenta foglie di colore
verde scuro abbastanza spesse e non ha bisogno di particolari cure. La
propagazione avviene per divisione del rizoma. Ideale da far crescere su
tronchi e rocce.
Altezza massima: Fino a 25-30 cm. Posizione: Sfondo, centro o in posizioni
particolari. Esiste la variante “nana” che risulta ideale per il primo piano.
Sicuramente una delle più apprezzate del genere Echinodorus. Dopo
l’ambientamento cresce molto e necessita di zone libere per lo sviluppo.
Garantire sempre una buona fonte di ferro, sia tramite il substrato che
la fertilizzazione liquida. Somministrare CO2 la mantiene in salute ma
vive meglio in acqua dura. La propagazione avviene attraverso piantine
avventizie sui lunghi stoloni.
Altezza massima: 50 cm. Posizione: Sfondo o in posizioni particolari.
Pianta ornamentale dall’insolita colorazione verde/gialla e dalla forma
delle foglie molto particolare. Necessita di illuminazione molto intensa
che raggiunga la parte bassa della pianta. Predilige un pH leggermente
acido, compreso tra 6-7. Fertilizzare con CO2 e nutrienti liquidi. La
riproduzione avviene per talea.
Altezza massima: 50 cm. Posizione: Sfondo.
Conosciuta col nome di felce di Giava è ideale per acquari di
principianti. Presenta foglie di forma allungata fino a 25-30 cm con le
vecchie che anneriscono e poi si decompongono. Pianta a crescita lenta
che predilige zone di penombra e si adatta bene in condizioni di pH tra
5-8. Adatta per vasche con ciclidi o pesci turbolenti. Si propaga tramite
piantine avventizie sulle foglie più anziane. Ideale da far crescere su
tronchi e rocce.
Altezza massima: 30 cm. Posizione: centro.
Pianta poco esigente che può essere posta sia al centro dell’acquario
che sullo sfondo. Le sue foglie raggiungono facilmente la superficie
e si allungano su di essa. Necessita di una intensa fonte luminosa e
l’aggiunta di nutrienti o di CO2 ne aumenta la salute e la bellezza. Si
propaga facilmente attraverso gli stoloni con la creazione di numerose
piantine figlie.
Altezza massima: anche oltre 1 m in base alla specie.
Posizione: Sfondo o centro.
Pianta di facile coltivazione che si adatta a quasi tutte le condizioni in
acquario. Spesso si espande nel substrato dando vita a fitti gruppi di
piante. Le sue foglie possono variare dal verde al rosso opaco. Non
necessita di particolari cure. La propagazione avviene da getti laterali.
Altezza massima: 20 cm. Posizione:Primo piano o Centro.
• Alcune piante adatte a popolare il vostro acquario
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32
Powered by FlippingBook