Guida all'acquario - page 25

25
La temperatura delle zone tropicali, dalle quali provengono gli ospiti
del vostro acquario, è superiore alla nostra temperatura ambiente
media. È necessario, pertanto, scaldare l’acqua e mantenerla sta-
bile a circa 25°C.
Per questa operazione si utilizza uno speciale elemento riscaldante, spe-
cifico per acquari, che si accende e si spegne automaticamente, rego-
lando la temperatura grazie ad un termostato interno (con scala graduata
per la regolazione della temperatura e spia di funzionamento: funziona
se la spia è rossa).
Importantissimo: il riscaldatore va staccato dalla corrente 10 minuti
prima di estrarlo, l’accensione dello stesso fuori dall’acqua ne causa
la deflagrazione!
Riscaldatore
Tropico
Le piccole bollicine che formano una colonna d’aria all’in-
terno dell’acquario, hanno da sempre un fascino ipnotico!
Per realizzarle è sufficiente un aeratore, un tubicino per
l’aria e una pietra porosa.
L’aeratore va posizionato fuori dall’acquario e necessita
di una presa di corrente per funzionare.
Va poi colle-
gato alla pietra porosa, tramite il tubicino dell’aria.
Inserite poi una valvola di non ritorno
, facendo at-
tenzione alla freccia di funzionamento.
A questo punto
posizionate la pietra porosa nel luogo prescelto e
fate correre il tubo dell’aria sotto il ghiaietto.
L’ aeratore
Il Riscaldatore
Wave Mouse è una gamma di aeratori per tutte le esigenze,
estremamente silenzioso ed affidabile.
Wave Mouse
Sempre nella linea Wave, potete trovare un
ampio assortimento di porose e accessori per il
vostro aeratore.
Ciclo dell’aria
1...,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24 26,27,28,29,30,31,32
Powered by FlippingBook