22
Il vostro acquario è finalmente pronto per essere ammirato in totale relax. L’allestimento
è completato, i vostri pesciolini nuotano felici, la vita nel vostro acquario ha finalmente
preso il via!
L’unica cosa che dovete fare è seguire
qualche piccolo accorgimento quotidiano:
controllate sem-
pre
la salute dei vostri pesci e accertatevi che tutti mangino.
Se qualcuno non dovesse nutrirsi,
osservatelo e cercate di capire se il rifiuto deriva dall’inappetenza (magari malattia) o dalla troppa
timidezza e dal timone degli altri pesci. In questi casi consultate il vostro negoziante. controllate il
corretto funzionamento di tutte le apparecchiature elettriche
(illuminazione, filtri, pompe, riscal-
datore...)
pulite accuratamente il vetro:
ammirare un acquario pulito è tutta un’altra cosa! prestate
attenzione alle foglie e alle alghe
che potrebbero ostruire il passaggio del filtro.
9/20°
giorno
21°
giorno
Le piante iniziano a mettere nuove foglie, i pesci ingrassano e l’acquario inizia a sporcarsi! I vetri si incrostano di alghe e sul
fondo si depositano i primi detriti organici.
È giunto il momento di effettuare la prima manutenzione, perché l’accu-
mularsi di detriti è una delle principali cause della crescita smodata delle alghe.
Preparatevi alla manutenzione il giorno prima di effettuarla! L’acqua nuova che an-
dremo a sostituire deve infatti essere preparata 24 ore prima di essere impiegata.
L’ acquario, grazie al suo sistema di filtraggio, non dovrà mai essere svuotato per la
pulizia (a differenza delle bocce) ma sarà sufficiente un cambio parziale dell’acqua,
ogni 3 settimane, per mantenerlo in ordine.
•
Acqua nuova per un quantitativo pari al 15-20% della capacità netta del vostro acquario.
Que-
sta operazione
permette di ridurre il carico organico presente nell’acqua
(i pesci hanno fatto i loro
bisognini...)
e rinnovare la quota di minerali
(assorbiti o precipitati).
Riempite una o più taniche mai
contaminate (detersivi, ecc.) e aggiungete all’acqua una dose di biocondizionatore.
Possiamo anche
già correggere dei parametri chimici (ad es. il pH), così da non creare oscillazioni all’acquario.
Lasciarla
quindi a decantare per 24 ore
, avendo cura di posizionarla vicino ad un calorifero (durante l’inverno) così
da ridurre lo sbalzo termico ai pesci.
Cosa serve:
•
Verificate di essere in possesso di tutto il materiale utile alla manutenzione!
È bene fare questa
verifica il giorno prima, eviteremo così di trovarci impreparati all’ultimo minuto!
Vi occorrono
: taniche pulite, secchielli per l’acqua di scarto (ottima per innaffiare le piante!), sifone a cam-
pana, calamita e raschietto, forbici e pinze per acquari, retino, lana sintetica filtrante (questa manca sem-
pre!), batteri liquidi (
Refresh
).
• Relax
• La manutenzione